Gennaio 2022
Data driven agility, il valore dei dati per un decision making più informato
Data driven agility, un approccio basato sui dati per ottimizzare i processi, velocizzare il time to market del dato e prendere decisioni più consapevoli.
Il valore dei dati, un approccio agile per sfruttare e valorizzare al meglio un asset strategico aziendale.
L'approccio data driven guida la strategia aziendale, e del CFO, per una pianificazione strategica integrando le analisi dei dati storici sulle performance economico-finanziarie (conto economico, vendite, margini ecc.); raccogliere i dati, governarli, proteggerli e analizzarli.
Smart data management combinando dati e skills per valorizzare il patrimonio informativo aziendale, creare schemi anticipatori affidabili e abilitare un decision making basato su dati oggettivi.
I dati come asset strategico per l’azienda, sfruttarli in modo efficace per definire modelli di business più efficienti. I dati sono “liquidi” e cambiano velocemente, con la necessità di individuare e processare nuove fonti dati, di esporre i dati per rispondere ai diversi business needs e sincronizzarli dai diversi sistemi e processi. Estrarre valore dai dati migliorando l'agilità nel reperirli, analizzarli e comprenderli; trasformarli in insight utili e in virtuosi processi decisionali.
Ogni azienda dispone di diversi livelli nei processi di gestione del dato, servono approcci specifici mappando i processi per individuarne eventuali criticità e creando modelli più efficienti.
Il valore dei dati nella strategia aziendale. In molte aziende l'utilizzo di Excel è ancora molto diffuso, un applicativo considerato versatile e spesso utilizzato in modo indiscriminato come un “appoggio sicuro” per i propri dati; ma la sicurezza è spesso incerta e i dataset crescono nei silos, rendendo più difficile la loro integrazione. Ma quali sono le principali criticità?
Disomogeneità e poca affidabilità nella gestione dei dati con fogli di calcolo: un problema comune.
• Numero di file indefinito e incontrollato, scollegati tra loro e difficilmente condivisibili; macro e tabelle pivot, file pesanti, aggravati da elaborazioni in locale con lungi tempi di preparazione ad ogni nuovo aggiornamento;
• Eterogeneità della fonte dati: data warehouse, silos, sistemi ibridi, con dati spesso disponibili su piattaforme diverse;
• Basso livello di sicurezza, probabilità di fare modifiche e manipolazioni manuali con elevati margini di errore o corrompere i dati esistenti.
Perchè i dati fanno bene all'azienda. L'integrazione di planning strategico, finanziario e operativo grazie all'utilizzo di una unica piattaforma, come l'IBP Board, fornisce un ambiente di pianificazione basato su una unica repository dati con convalida e condivisione dei dati.
Un aspetto chiave non è tanto quello di puntare su un’accuratezza perfetta dei dati di forecast, difficilmente raggiungibile, l'importante è la flessibilità con cui le soluzioni sono riadattabili e customizzabili; solo così il CFO può dare risposte attendibili e in tempi rapidi.
Plan, simulate, analysis: l’ottimizzazione del budgeting, pianificazione e forecasting.
Raccogliere ed elaborare velocemente l’enorme quantità di dati a disposizione permette l’ottimizzazione di budgeting, planning e forecasting, rendendo dinamiche e interconnesse alle funzioni aziendali di riferimento.
Data integration e automation: principali vantaggi con strumenti di BI e ETL, per ottenere molto di più rispetto a Excel.
• Ottimizzazione della gestione dei costi, piattaforme sempre aggiornate e scalabili per garantire sempre le migliori performance.
• Sicurezza e migliore accesso ai dati, architettura semplificata e tracciabilità.
• Produrre dati utili, rapida visualizzazione di set di dati, corretti e validati.
Un approccio agile semplifica i processi di analisi, migliora la collaborazione e l’unificazione dei sistemi da fonti eterogenee, consente di risparmiare tempo riducendo i margini di errore e di rilavorazioni, tempi rapidi di risposta, aumenta il livello di collaborazione e di qualità del dato.
Le nostre soluzioni Xpro Consulting, sviluppate con il software integrato Board di BI&CPM analysis, sono ottimizzate e implementate per sfruttare e gestire in modo efficace grandi volumi di dati senza farsi travolgere dai numeri, massimizzando il potenziale attraverso la creazione di cruscotti di analisi per ottenere un valore immediato dal rilascio frequente di soluzioni di gestione dei dati. Applicazioni modellate sull’organizzazione, ottimizzate per prestazioni e scalabilità, un’infrastruttura di gestione e analisi dei dati che genera risultati di business.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci siamo qui per fornirti assistenza!